Previews: CABARET THE MUSICAL al TEATRO ALFIERI

PRIMA NAZIONALE IL 10 OTTOBRE A TORINO PER PROSEGUIRE IN TUTTA ITALIA. A ROMA SARA' IN SCENA AL TEATRO BRANCACCIO DAL 18 OTTOBRE AL 12 NOVEMBRE

By: Sep. 28, 2023
Previews: CABARET THE MUSICAL al TEATRO ALFIERI

FABRIZIO DI FIORE ENTERTAINMENT

 presenta  

Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo

in

CABARET

 the musical

con

Cristian Catto, Clifford Bradshaw - Christine Grimandi, Fraulein Schneider

Fabio Bussotti, Herr Schultz - Giulia Ercolessi, Fraulein Kost - Niccolò Minonzio, Ernst Ludwig

scene Rinaldo Rinaldi

costumi Maria Filippi

direzione musicale Giovanni Maria Lori

coreografie Luciano Cannito

Regia ARTURO BRACHETTI e LUCIANO CANNITO

Prima nazionale 10 ottobre 2023

teatro Alfieri di Torino

Da ottobre 2023 a febbraio 2024 nei migliori teatri italiani:

Torino, Roma, Milano, Ancona, Genova, Firenze, Prato, Trieste, Bologna, Bari, Udine, Rimini, Napoli

Previews: CABARET THE MUSICAL al TEATRO ALFIERI

Foto: courtesy of Fabrizio Di Fiore Entertainment

Dal 10 ottobre 2023 prende il via CABARET - the musical, la nuova attesa produzione che trasporterà il pubblico nella sfrenata Berlino degli anni 30 ad un passo dall’avvento del nazismo, tra eccessi, privazione delle libertà, decadenza e contraddizioni quotidiane, in un momento storico distante ma nello stesso tempo anche molto attuale.

Cabaret, prodotto da Fabrizio Di Fiore Entertainment con la regia di Arturo Brachetti e Luciano Cannito sarà in tour in Italia fino a febbraio 2024.

Irriverente, piccante, spettacolare, divertente, cinematografico, Cabaret è uno di più famosi musical di sempre.

L’omonimo film di Bob Fosse con Liza Minnelli vinse ben 8 Oscar e quest’anno si celebrano i 50 anni di quella incredibile cerimonia. Come musical a Broadway e a Londra, vinse innumerevoli premi nelle varie edizioni.

La storia è basata su personaggi ed eventi veri, successi a Berlino e descritti nel romanzo autobiografico “Goodbye to Berlin” di Cristopher Isherwood che passò tre anni della sua vita proprio in questa incredibile città, a cavallo degli anni Trenta. La Berlino che sarà raccontata è la più vicina possibile a quella che era nella realtà, con i suoi Cabaret, i suoi bordelli, la sua frenetica vita notturna, le sue incredibili correnti artistiche che facevano di questa capitale il crogiuolo di artisti, liberi pensatori e gente comune, di cui la maggior parte inconsapevole dell’avvento del nazismo.

Lo spettacolo narra la storia di un americano sbarcato a Berlino che incontra e si innamora di Sally (Diana Del Bufalo), ragazza inglese dai liberi costumi. Condividono una stanza in una pensione modesta, tenuta da una anziana zitella tedesca innamorata a sua volta di un fruttivendolo ebreo. Fulcro della narrazione è il Cabaret Kit Kat Club dove EMCEE, un presentatore ambiguo e irriverente (Arturo Brachetti), si prende gioco della libertà sessuale e del potere. Alla fine, l’arrivo del nazismo spegne questa libertà di pensiero e di costumi per lasciar posto al periodo nero che tutti conosciamo e che la storia punirà.

Lo spettacolo, messo in scena da Arturo Brachetti e Luciano Cannito, corre veloce, con un ritmo da montaggio cinematografico, senza censura e pregiudizi, snodandosi tra numeri musicali conosciutissimi come “Cabaret, Wilkommen, Money Money“, ricreati al massimo della loro brillantezza e spettacolarità e la storia più umana e toccante delle due coppie di innamorati, poi travolti da un destino ineluttabile.

Cabaret è uno spettacolo rutilante, decadente, lussuoso e scioccante allo stesso tempo, quale era la Berlino di 100 anni fa, ma nello stesso tempo così attuale e vicina agli argomenti che appaiono sulle testate dei nostri quotidiani. Cabaret, con la sua iconica colonna sonora suonata dal vivo, si annuncia dunque come uno spettacolo contemporaneo, a tratti provocatorio, che esplora temi di politica, amore, e libertà personale in un’epoca di grande incertezza, offrendo nuovi spunti di riflessione.

Le scene sono firmate da Rinaldo Rinaldi, i costumi da Maria Filippi, la direzione musicale da Giovanni Maria Lori. Tutte figure di spicco nel mondo del musical e del teatro internazionale che daranno una nuova luce a questo titolo e renderanno questo allestimento totalmente diverso dalle edizioni precedenti.

 



RELATED STORIES - Italy

1
Feature: IL VITTI agli EX-STUDIOS PONTI DE LAURENTIS Photo
Feature: IL VITTI agli EX-STUDIOS PONTI DE LAURENTIS

IL VITTI agli EX-STUDIOS PONTI DE LAURENTIS PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO DEDICATO A MONICA VITTI PER LE ECCELLENZE NEL CINEMA, TEATRO E TELEVISIONE

2
Review: CHICAGO IL MUSICAL al TEATRO BRANCACCIO Photo
Review: CHICAGO IL MUSICAL al TEATRO BRANCACCIO

CHICAGO IL MUSICAL al TEATRO BRANCACCIO ARRIVA A ROMA IL MUSICAL AMERICANO PIU' LONGEVO DI TUTTI I TEMPI IN SCENA FINO AL 10 DICEMBRE PER POI PROSEGUIRE IN TOUR IN ITALIA

3
ISLAND TOWN Di Simon Longman Con Giulia Chiaramonte Chiarastella Sorrentino Giuseppe Brune Photo
ISLAND TOWN Di Simon Longman Con Giulia Chiaramonte Chiarastella Sorrentino Giuseppe Brunetti Regia Martina Glenda Dal

TREND 2023 presents 'ISLAND TOWN' by Simon Longman, directed by Martina Glenda. Featuring Giulia Chiaramonte, Chiarastella Sorrentino, and Giuseppe Brunetti. December 4-6 at Teatro Belli.

4
Previews: MATILDA al TEATRO SISTINA Photo
Previews: MATILDA al TEATRO SISTINA

Lo spettacolo di Natale perfetto per tutta la famiglia che farà battere il cuore di grandi e piccini: arriva per la prima volta in Italia l'attesissimo 'Matilda il Musical', firmato Massimo Romeo Piparo, che debutterà al Teatro Sistina il prossimo 7 dicembre. Basato sull'omonimo romanzo di Roald Dahl, uno dei libri più amati da tre generazioni, divenuto esilarante film grazie a Danny De Vito e ora consacrato su Netflix nella versione musical, 'Matilda' incanterà gli spettatori di tutte le età.

From This Author - Ettore Farrattini

Nato a Roma nel 1959, ha frequentato con successo il liceo scientifico Amedeo Avogadro e si è poi diplomato in una scuola romana specializzata nel restauro del legno. Dal 2000 al 2016 si &... Ettore Farrattini">(read more about this author)

Videos



Recommended For You