Skip to main content Skip to footer site map
Review: SANS TOI AVEC MOI L'AMORE DOPO L'AMORE al TEATRO PETROLINI

Review: SANS TOI AVEC MOI L'AMORE DOPO L'AMORE al TEATRO PETROLINI

UN RACCONTO SULL’AMORE DOPO L’AMORE IN UNA SERATA DECLINATA CON UN’EMOZIONE TUTTA FRANCESE

Per lo spazio di una sera, la rive gauche del Tevere si è trasformata nella rive gauche della Senna. L'artista Silvia Frangipane ha ricreato nell'intimità del Teatro Petrolini, l'atmosfera dei locali in cui si esibivano giovani divenuti poi mostri sacri della chanson française come Juliette Greco o Françoise Hardy. Alternando brani scritti da lei a grandi classici, la Frangipane si è rivelata una attenta narratrice oltre che ad una coinvolgente interprete. Prendendo spunto da testi accuratamente scelti, si assiste alla narrazione dell'amore sotto diversi aspetti ed in particolar modo l'amore dopo l'amore, un concetto spesso ricorrente nelle composizioni create da tanti autori d'oltralpe in quella che da sempre è considerata la lingua dell'amore.
Si inizia con J'ai la mémoire qui flanche, il brano reso celebre da Jeanne Moreau per introdurre un racconto di emozioni e di situazioni che si dipartono da quando finisce una storia d'amore. Per quanto difficile da accettare e superare, una separazione è a volte inevitabile ma questo non deve impedirci di rimettersi in gioco anche se non sempre se ne ha la forza. Scorrono quindi i momenti di intimi racconti sapientemente alternati ai brani costruiti in una sequenza narrativa che va dal ricordo, alla malinconia, alla speranza, alla consapevolezza ma sempre con una profonda emozione. Nella scaletta proposta ritroviamo anche Mon amie la rose, brano di Françoise Hardy, Un petit poisson un petit oiseau di Juliette Greco, Il n'y a pas d'amours heureux di George Brassens, 2 minutes 35 de bonheur di Sylvie Vartan, La chanson des vieux amants di Jacques Brel, Un jour tu verras di Moloudji, Que reste-t-il de nos amours? di Charles Trenet.

Review: SANS TOI AVEC MOI L'AMORE DOPO L'AMORE al TEATRO PETROLINI
Sono altrettanto cariche di una passionalità tipicamente francese le composizioni originali di cui Silvia Frangipane ha scritto musica e testi. I suoi sei brani (raccolti in un album disponibile su cd e vinile per la AMGDISK) si ritrova lo spirito del modo di comporre très français, senza scopiazzature ma con quella sensibilità che si acquista solo dopo aver ascoltato e riascoltato quegli artisti ed approfondito ogni parola dei loro testi. La chanson du destin, Un amour de pluie, Nuits d'amour, alcuni dei suoi titoli. Nessuna lingua e nessuna storia musicale di nessun paese è paragonabile a quella francese che ha resistito nei decenni alle invasioni britanniche o americane, mantenendo una singolarità di tutto rispetto. Nonostante negli anni '60 e '70, molti artisti francesi avevano inciso cover di brani originariamente anglofoni, non si è mai persa la tradizione di una chanson française ancorata ad un classicismo che non ha preso una ruga. Si pensi solo a composizioni del grande Charles Aznavour o di Barbara, oltre ai precedentemente citati, poi seguiti da tutta una generazione di artisti più giovani che hanno mantenuto e portato avanti quella tradizione come, Serge Lama, Michel Berger, Véronique Sanson, Alain Chamfort e tanti altri. Il concept album di Silvia Frangipane, Sans Toi Avec Moi che da il titolo anche allo spettacolo, coglie in pieno questa tradizione raccontando sei storie come fossero dei film, con un inizio, uno svolgimento e una fine, proprio come gli amori da lei raccontati nei sui monologhi.
Di vitale importanza alla buona riuscita della serata l'eccellente trio di ottimi musicisti che l'hanno accompagnata: Primiano Di Biase al pianoforte, responsabile degli arrangiamenti dei brani a cui ha dato a tratti un'aurea jazzeggiante di buon effetto, tranne forse in Que reste-t-il de nos amours? forse troppo snaturata dalla sua originale aurea poetica. Completano il trio al contrabasso Renato Gattone e alle percussioni Simone Talone.

RIVE GAUCHE
presenta
SANS TOI AVEC MOI
l'Amore dopo l'Amore


Voce Silvia Frangipane
Pianoforte Primiano Di Biase
Contrabbasso Renato Gattone
Percussioni Simone Talone


sito: www.silviartistica.com



Photos: METAMORPHOSIS AllAltrove Teatro Studio-Roma Photo
Il 1 aprile l’Altrove Teatro Studio accoglie MetaMORPHOsis, spettacolo di  Patrizia Ciabatta, Lorena Ercolani e Caterina Felicioni.

Ultime Repliche per PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO al Teatro Arcimboldi di Milano Photo
Ultime repliche per il musical PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO al Teatro Arcimboldi di Milano. L'edizione dei 10 anni è stata un evento unico e irripetibile, che ha permesso agli spettatori di rivivere le emozioni del primo debutto e di apprezzare ancora una volta la bellezza e la potenza di questo spettacolo. Gli attori, la regia, i costumi e la scenografia hanno saputo regalare al pubblico un'esperienza di intrattenimento unica e coinvolgente, che ha lasciato a tutti un ricordo indelebile.

Review: KURIOS - CABINET OF CURIOSITIES al Tendone di TOR DI QUINTO Photo
IL Circo, quello con la 'C' maiuscola, quello che non usa animali, quello che stupisce per la bravura e l'incredibile preparazione degli artisti/atleti. Quello che crea un'atmosfera così affascinante da lasciare una traccia i tutti coloro che anche adulti si lasciano incantare come bambini. LE CIRQUE DU SOLEIL è tutto questo e molto altro ancora. Ed è con grande anticipazione che dopo il debutto londinese, arriva per la prima volta in Italia KURIOS A CABINET OF CURIOSITY, spettacolo in tour mondiale dal 2014 e trentacinquesimo spettacolo prodotto dalla compagnia canadese.

Review: NESSUNO DOPO DI TE al TEATROSOPHIA Photo
NESSUNO DOPO DI TE al TEATROSOPHIA AMORE, PASSIONE, POESIA NELLA DRAMMATURGIA DI GUIDO LOMORO IN SCENA FINO AL 26 MARZO


From This Author - Ettore Farrattini

Nato a Roma nel 1959, ha frequentato con successo il liceo scientifico Amedeo Avogadro e si è poi diplomato in una scuola romana specializzata nel restauro del legno. Dal 2000 al 2016 s... (read more about this author)


Review: KURIOS - CABINET OF CURIOSITIES al Tendone di TOR DI QUINTOReview: KURIOS - CABINET OF CURIOSITIES al Tendone di TOR DI QUINTO
March 23, 2023

IL Circo, quello con la 'C' maiuscola, quello che non usa animali, quello che stupisce per la bravura e l'incredibile preparazione degli artisti/atleti. Quello che crea un'atmosfera così affascinante da lasciare una traccia i tutti coloro che anche adulti si lasciano incantare come bambini. LE CIRQUE DU SOLEIL è tutto questo e molto altro ancora. Ed è con grande anticipazione che dopo il debutto londinese, arriva per la prima volta in Italia KURIOS A CABINET OF CURIOSITY, spettacolo in tour mondiale dal 2014 e trentacinquesimo spettacolo prodotto dalla compagnia canadese.

Review: NESSUNO DOPO DI TE al TEATROSOPHIAReview: NESSUNO DOPO DI TE al TEATROSOPHIA
March 22, 2023

NESSUNO DOPO DI TE al TEATROSOPHIA AMORE, PASSIONE, POESIA NELLA DRAMMATURGIA DI GUIDO LOMORO IN SCENA FINO AL 26 MARZO

Feature: VLAD DRACULA al TEATRO ALFIERI-TORINO e al TEATRO NAZIONALE - MILANOFeature: VLAD DRACULA al TEATRO ALFIERI-TORINO e al TEATRO NAZIONALE - MILANO
March 20, 2023

ULTIME DUE TAPPE DEL MUSICAL VLAD DRACULA AL TEATRO ALFIERI DI TORINO DAL 23 AL 26 MARZO E AL TEATRO NAZIONALE DI MILANO DAL 28 MARZO AL 2 APRILE

Review: IN ALTO MARE al TEATRO MARCONIReview: IN ALTO MARE al TEATRO MARCONI
March 20, 2023

Al Teatro Manzoni è tornato per altre tre repliche la pièce In Alto Mare, parte di un trittico scritto nel 1961 dal drammaturgo polacco Slawomir Mrozek. Questo testo, uno dei suoi primi per il teatro, possiede tutte le caratteristiche della sua sagacia profusa poi in tutte le sue opere. Il suo teatro ha sempre ondulato tra una fantasia al limite dell'assurdo, usata come arma per evidenziare le pecche di una società malata e la condanna di tali mali attraverso dei versi pungenti.

Review: IO SONO NIJINSKY al TEATRO LO SPAZIOReview: IO SONO NIJINSKY al TEATRO LO SPAZIO
March 18, 2023

IO SONO NIJINSKY al TEATRO LO SPAZIO LIBERAMENTE TRATTO DAI DIARI DEL CELEBRE DANSEUR ETOILE UN TESTO INTENSO DI DANIELE BERNARDI IN SCENA FINO AL 19 MARZO